Ritorna alla Homepage 
:::: Home ::: Chi siamo ::: Contatti ::: Modulistica ::: Tariffe ::: D. Lgs. 28/2010 ::: D. Lgs 81/2010 ::::  
 
 ::: SERVIZI :::
::: Mediazione :::
    Procedura
    Codice etico
    Calcola indennità
    Convenzioni
::: Formazione :::
    Didattica
    Corsi per Mediatori
    Corsi su richiesta
    Calendario corsi
    Docenti
::: Affiliazione :::
    Sedi secondarie
    Programma affiliazione
::: Collaborazione :::
    Mediatori
    Formatori
    Consulenti tecnici
::: Materie di conciliazione :::
    Condominio
    Locazioni
    Contratti bancari
    Patti di famiglia
    Successioni
    Usucapione
    Responsabilità medica
    Diritti reali
Cliccare sull'immagine per visualizzare questo articolo
::: Tariffe :::

Avvio della mediazione
La mediazione si avvia dopo l’accettazione dell’incarico da parte del mediatore designato ed inizia con un incontro “informativo” o “di programmazione”, dove il mediatore, sentite le parti, decide, qualora ravvisa la possibilità di poter raggiungere un accordo, di avviare la vera e propria procedura di mediazione.
Qualora non ritenga possibile che le parti pervengano ad un accordo, redige il verbale di mancato accordo che verrà sottoscritto dagli avvocati e dai loro assistiti.
In tal caso nulla sarà dovuto esclusi i diritti di segreteria.
Qualora invece le parti decidono di proseguire la procedura di mediazione, ne fissano l’avvio con il mediatore e devono far pervenire all’Organismo, entro 7 gg. dall’inizio della procedura vera e propria, le indennità dovute, ovvero quelle della terza colonna (tabella a). Le parti istanti o convocati al fine del versamento delle indennità, vengono intese come unico centro di interesse. Se l’accordo viene raggiunto durante l’incontro informativo o di programmazione, Le indennità per lo svolgimento della mediazione includono quelle per l’incontro informativo e di programmazione e dunque le parti devono le indennità della terza colonna, fatti salvi gli aumenti previsti dal capitolo seguente.

Costi della procedura di mediazione

Le spese di mediazione comprendono l’onorario del mediatore e i costi di amministrazione della procedura e sono commisurate al valore della lite, indicato nella domanda di mediazione a norma del codice di procedura civile. Esse devono essere corrisposte da ciascuna parte prima dell’inizio dell’incontro di mediazione.
Diritti di segreteria
PARTE ISTANTE:
Il pagamento delle spese vive forfettarie di avvio da parte dell’istante pari a € 50,00 iva inclusa (*) deve essere corrisposto al momento del deposito dell’istanza di mediazione ed è condizione per l’avvio della procedura.
PARTE CONVOCATA:
Il pagamento delle spese vive forfettarie € 50,00 iva inclusa (*) a carico della parte convocata deve avvenire al momento della sua adesione al procedimento.

Spese di notifica
Sempre al momento del deposito dell’istanza, saranno dovute dall’istante € 8,00 + Iva inclusa per il servizio di notifica con raccomandata con ricevuta di ritorno, per ciascuna parte convocata, sono a carico soltanto della parte istante.

(*) € 100,00 iva inclusa per tutte le controversie il cui valore è superiore ad € 250.000,00


INDENNITA’ DI MEDIAZIONE


Tabella A
(corrispondente a quella di cui al D.M. 180/2010 del 18/10/2010)
VALORE DELLA LITE  INDENNITA' PREVISTE
per incontro informativo
con mancato accordo
(per parte)

INDENNITA'
per svolgimento della
mediazione (per parte)
iva esclusa

fino a € 1.000,00 € 0,00 40,00
da € 1.001,00 a € 5.000,00 € 0,00 € 90,00
da € 5.001,00 a € 10.000,00 € 0,00 € 150,00
da € 10.001,00 a € 25.000,00 € 0,00 € 230,00
da € 25.001,00 a € 50.000,00 € 0,00 € 350,00
da € 50.001,00 a € 250.000,00 € 0,00 € 600,00
da € 250.001,00 a € 500.000,00 € 0,00 € 900,00
da € 500.001,00 a € 2.500.000,00 € 0,00 € 1.600,00
da € 2.500.001,00 a € 5.000.000,00 € 0,00 € 2.000,00
oltre € 5.000.000,00   € 0,00 € 4.000,00
Codice IBAN: IT34Q0303204605010000245697

Eventuali aumenti delle indennità
In base alla legge applicabile, l’indennità di mediazione per ciascuno scaglione di riferimento può essere aumentata:
- del 20 % in caso il tentativo di conciliazione abbia successo;
- del 20 % in caso di importanza, complessità o difficoltà della procedura.
Si considerano tali le Mediazioni con una o più delle seguenti caratteristiche: svolgimento di più di due incontri di mediazione, studio da parte del mediatore di documentazione complessivamente superiore a 30 pagine, coinvolgimento di più di quattro parti, uso anche parziale di una lingua straniera;
- del 20% nel caso di formulazione della proposta del mediatore.
Modalità di pagamento
Le indennità devono essere corrisposte per intero almeno 5 GIORNI PRIMA dell’incontro, informativo o di programmazione, cui fanno riferimento.
L’eventuale parte di indennità non versata prima dell’incontro, insieme agli eventuali aumenti, deve essere corrisposta al termine della procedura ed è condizione per il rilascio del verbale positivo o negativo.
In caso di mancata partecipazione della parte convocata, ADR MEDIA restituisce l’intera somma versata dall’istante, ad eccezione delle spese di avvio. Tutte le spese vive non previste dall’art. 16 del DM 180/2010, e successive modificazioni, sono da ritenersi aggiuntive rispetto alla tabella delle indennità e a carico delle parti.
Il pagamento deve essere effettuato possibilmente mediante bonifico bancario.
L’Organismo, ricevuto il versamento, emette fattura.
CONVENZIONI
Corsi su richiesta
 

Copyright 2010 ©
Tutti i diritti riservati

Sede legale

Associazione ADR Nuova Giustizia
e Mediazione
in sigla ADR Media
P.zza V. E. Orlando, 27 - 90138 - Palermo
C. Fiscale - 97248620821
P. Iva - 06014000829

Contatti


INFO SETTORE MEDIAZIONI:
Telefono: +39 091 8430073
Fax: +39 091 9783082
E-mail: direzione@adrmedia.it

INFO SETTORE CORSI:

Telefono: +39 091 8430073
E-mail: info@adrmedia.it

Sitemap

Istituzionale:

Home
- Chi siamo - Contatti - Modulistica -
Tariffe
D. Lgs. 28/2010 - Regolamento di procedura - D. Lgs. 180/2010

Servizi
Mediazione: Procedura - Codice etico -
Calcola indennità -
Convenzioni
Formazione: Didattica -
Corsi per Mediatori - Docenti
Corsi su richiesta -
Calendario corsi
Affiliazione:
Sportelli di conciliazione - Programma affiliazione
Collaborazione:

Mediatori - Formatori - Consulenti tecnici - Elenco mediatori
Materie di conciliazione:
Condominio - Locazioni - Patti di famiglia - Successioni - Responsabilità medica - Diritti reali
Pagerank

Totale di 114830 pagine visitate. 
Pagina "TARIFFE" visitata 4654 volte.
20280 utenti unici. Last update 04/06/2023.
Powered by - hdmedia - info@hdmedia.it